
23 Aprile - Cannes International Triathlon Triatletica Mondovì nella top ten di categoria con Moscarini e Porta
Week end ricco di appuntamenti per la Triatletica Mondovì, sezione dedicata al Triathlon della Atletica Mondovì - Acqua San Bernardo.
Si è gareggiato all’edizione 2025 del Cannes International Triathlon, gara internazionale a cui hanno partecipano i più forti triatleti professionisti europei, tra cui i vincitori Damien Andrada e Dylan Magnien. In terra francese, accompagnati da un clima non troppo favorevole, Corrado Basso ha affrontato il percorso “M” (distanze fuori dagli standard per i cugini d’oltralpe con 1 km nuoto – 40 km bici – 10 km corsa) piazzandosi 8° di categoria e 129° assoluto in 2h16’18’’, mentre Stefano Rosso su quello “L” (2 km nuoto - 90 km bici - 21 km corsa) ha tagliato il traguardo in 5h35’49’’ (21° di categoria e 162° assoluto). Altri cinque atleti sono stati impegnati sul classico Triathlon Sprint di Andora (750 m nuoto - 20 km bici - 5 km corsa) che storicamente apre la stagione delle gare con nuoto in mare. Hanno vinto la classifica assoluta Leni Ramer-Mancini tra gli uomini in 1h00’17’’ e Mathilde Gautier tra le donne in 1h05’26’’, ma sono arrivati anche dei due primi posti di categoria per Luca Turchi in 1h12’10’’ tra gli M3 e Chiara Grasso in 1h20’55’’ tra le S4. Ottimi piazzamenti anche per Simone Villa e Alex Bottero rispettivamente 8° e 10° S3 in 1h17’19” e 1h17’51”, e Giorgio Ganzinelli 12° S4 in 1h21’26”. Purtroppo assente per i postumi di una caduta Cristiano Garelli a cui vanno da parte di tutti i compagni gli auguri di pronta guarigione. Prossimo appuntamento tra soli sette giorni in occasione dell’ Ironman 70.3 di Jesolo con la partecipazione di Roberta Sampietro, Nadia Porta e Fabrizio Moscarini. Per informazioni su quote, allenamenti, agevolazioni (come ad esempio la doppia tessera Fidal e Fitri con utilizzo annuale pista di atletica del Beila) è possibile inviare mail all’indirizzo triathlon@atleticamondovi.net. Triathlon: Cannes:https://www.cannes-international-triathlon.com/ Andora: https://my.raceresult.com/325475/live
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=573#573

Week end del 25 aprile Tivoli, Donnas, Ovada e Busto Arsizio Ottimi spunti sugli ostacoli per Provera e Simbula e Pibiri nei 100 metri.
Il 25 aprile porta ottime prestazioni per l’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo. A Tivoli Giacomo Provera nei 400 ostacoli ha colto un grande secondo posto in 55”65, crono che vale ampiamente il minimo per gli Italiani Allievi (a vincere il reatino Diego Mancini in 52”81). Ottima impressione per Giacomo, alla sua prima assoluta sulla nuova distanza, e soprattutto nuovamente sugli ostacoli dopo la rovinosa caduta nella finale dei Tricolori cadetti.
Massiccia partecipazione monregalese a Donnas dove arrivano numerosi personali e nove podi: vittorie di Mattia Rocco (Assoluti) e di Andrea Tallarico(Allievi) nei 110 ostacoli rispettivamente con 16”51 e 14”57 (peccato per il vento oltre la norma per Tallarico non valido quindi ai fini del conseguimento del minimo), argenti per Francesco Simbula nei 100 ostacoli Cadetti (13”93, pass per i Tricolori staccato e il rivarolese Borello ad appena 28/100, con un convincente terzo posto nel lungo con 5,97 mt), per Anna Mamiedi nella stessa specialità tra le Allieve in 15”80 (poi nona nei 200 in 26”06), Cecilia Balbo negli 80 ostacoli Cadette in 13”21 (per lei anche 4,04 nel lungo) e per Sofia Musso nel lungo (5,11 mt, la 2010 è quarta nei 300 con 43”79). Di bronzo, ma con ampi margini, Noemi Bertone, 43”21, ed Andrea Sacco, 41”54, nei 300 Cadette/i. Bene anche gli Allievi Lorenzo Lequio e Giacomo Rabezzana sui 200 (23"07 e 23"26) con lo junior Jonathan Dell'Agnola a 23"28. 5,19 mt per Chiara Rabezzana, al rientro, nel salto in lungo Donne; sesta tra le cadette Beatrice Borra con 4,64 mt (47”30 nei 300), quinta piazza per la pari età Federica Breaban negli 80 ostacoli con 15”77 (50”14 nei 300) e per Lorenzo Marino nel lungo con 5,65 (sesto nei 100 ostacoli con 15”84). In gara nei 200 anche Mattia Tagliapietra (23”84), Rocco (24”19) e Tallarico (24”16). Ad Ovada sabato 26 si è disputato il “Meeting Primavera” (curiosamente il nome richiama il Meeting nato a Mondovì) dove Tommaso Pibiri ha fatto la voce grossa sui 100 metri vincendo con un interessantissimo 10”69 e vento regolare di +0,9 m/s. Per il 23enne di Rivoli, da quest’anno in forza all’Atletica Mondovì, si tratta del personale demolito con un miglioramento di 23 centesimi rispetto al precedente: un crono che lascia ben sperare per il proseguo della stagione. Nella stessa gara Jonathan dell’Agnola ha fatto segnare 11”58, mentre Ismaele Bertola sui 1.500 si è ottimamente difeso al quarto posto tra gli Junior in 4’25”10. Infine domenica 27 nel prestigioso WMD-Night di Busto Arsizio - Meeting internazionale dedicato esclusivamente alle gare di mezzofondo e marcia – la cuneese Elisa Calandri ha fatto segnare l’ottimo 4’37”24 sui 1500 metri: un progresso di ben 8 secondi ad un soffio dal limite per gli Italiani Promesse. Atletica Ovada: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG38939/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html Donnas: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39285/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html Tivoli: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39459/Risultati/Gara420.html Busto Arsizio: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13058/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html Imperia:https://podismo.ficr.it/#/POD/wiclax/Mezza%20Maratona%20di%20Imperia/2025/54/9/17
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=573#573

Week end del 25 aprile - strada e trail Davide Fia 5° alla Mezza Maratona di Imperia Testino terzo nella 10 km
Festa del 25 aprile a Montà per il quarto trail delle Rocche ed una bella giornata di sole ha fatto da cornice alla gara tra i boschi e le vigne del Roero. Sulla 10 km con 300 metri di dislivello positivo vinta da Gabriele Canavese, si segnala Marta Zavattaro 8ª in campo femminile e Fabrizio Gullino 49°.
Domenica 27, al trail di Genova di 45 km, Sara Bruno si è piazzata al 9° posto assoluto tra le donne concludendo la sua fatica in 7h15’07”. Si è corso anche a Imperia per la 1ª edizione della mezza maratona di Imperia, corsa interamente sulla nuova ciclabile ricavata dal sedime ferroviario della vecchia linea, recentemente inaugurata. Ottimo 5° posto assoluto (1° tra gli SM45) per Davide Fia in 1h16’37, seguito da Daniele Fiumara 10° SM40 in 1h33’03”, Paolo Pettiti 8° SM45 in 1h40’45” e Paolo Taricco bronzo SM65 in 1h41’49”. Tra le donne, finisher Roberta Silvano in 1h54’18”. Sulla 10 Km bella prova per Marco Testino che si è difeso ottimamente su un terreno (praticamente zero dislivello) che non ama particolarmente, concludendo la sua prova al 3° posto SM (5° assoluto) in 36’21”. Atletica Ovada: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG38939/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html Donnas: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39285/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html Tivoli: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39459/Risultati/Gara420.html Busto Arsizio: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13058/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html Imperia:https://podismo.ficr.it/#/POD/wiclax/Mezza%20Maratona%20di%20Imperia/2025/54/9/17
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=573#573

Diego Poletto convocato in Nazionale U20 a Oderzo
Vestirà di azzurro al “Trofeo Opitergium International Road Race” del 1° maggio
La Direzione Tecnica federale ha ufficializzato l'elenco degli atleti convocati che parteciperanno all’ Incontro Internazionale Under 20 di corsa su strada “Trofeo Opitergium” del 1° Maggio a Oderzo, in provincia di Treviso: una gara dall’altissimo contenuto tecnico con al via top runner internazionali della strada nonché i migliori prospetti futuri di nove rappresentative nazionali Junior. Tra coloro che vestiranno la maglia azzurra sulla 10 km c’è Diego Poletto, biellese di Gaglianico che da gennaio, con il suo tecnico, ha sposato il progetto dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo. Il classe 2006 si era messo in luce a ottobre scorso sfiorando il podio nella 10 km dei Campionati Italiani strada in 30’46”, crono confermato poi, ad Arona nel mese di febbraio. Poletto vanta anche un ottimo 14’59”01 sui 5.000 metri, fatto registrare proprio sulla pista di Mondovì nel 2024. Per lui si tratta della prima convocazione, la 64ª del sodalizio monregalese che torna a respirare aria di “azzurro” dopo le ultime convocazioni datate 2022 di Adele Roatta. Una lunga storia i
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=572#572

Gare fine aprile 2025
Luciano Cillario “vola” negli USA
4,26 mt a Cincinnati nel salto con l’asta
19 aprile – Cervasca “Sentieri Cervaschesi”
Campionato Regionale di corsa in montagna
Al via anche l’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo
Luciano Cillario “vola” negli USA 4,26 mt a Cincinnati nel salto con l’asta Grandissima prestazione per Luciano Cillario nel salto con l’asta all’ “Anderson Invitational” del 18 aprile. Il portacolori dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, al suo secondo anno “americano” presso la scuola Indian Hill di Cincinnati nell’Ohio, si è piazzato al 4° posto nella gara di esordio della stagione dell’atletica, con la misura di 4,26 mt nel salto con l’asta: un miglioramento di quasi mezzo metro dal precedente p.b. (3,80 mt). Doppia particolarità della gara: quattro atleti hanno superato il 4,26 mt al primo tentativo e che la stessa è stata interrotta (e non più ripresa) per maltempo. Logico quindi attendersi nelle prossime gare, misure già superiori dal ragazzo cresciuto nel polo di Carrù con il tecnico Marco Chiecchio e che vorrà essere protagonista anche in Italia per la stagione estiva. La misura è record societario, nonché record scolastico dell’ “Indian Hill High School”. 19 aprile – Cervasca “Sentieri Cervaschesi” Campionato Regionale di corsa in montagna Al via anche l’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo La pioggia ha condizionato sabato la 24ª “Sentieri Cervaschesi”, valida per il campionato regionale Assoluto e Master di corsa in montagna e come prima tappa del Campionati di Società di Corso in Montagna. Vittoria sul percorso di 9,6 km (con 447 m. di dislivello positivo) per lo specialista Elia Mattio della Podistica Valle Varaita in 40’35”, a 30 secondi del compagno di club Martin Dematteis, 5° posto per il roccafortese Elia Bongiovanni in 42’48. Per l’Atletica Mondovì 40° Marco Testino in 49’39” con lo Junior Piergiorgio Baldi (sesto di categoria) 52° in 51’14”, seguito da Nicolò Denina al 62° posto 52’17”, Federico Rosso 63° 52’22” e Mario Gazzola 1h02’28. Cincinnati: https://finishtiming.trackscoreboard.com/meets/645635/events/33/Final Cervasca: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG38716/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=572#572
