
Gare fine marzo 2025
29 marzo – Alba – Primavera degli Esordienti
29 marzo – Boissano
Quattro vittorie e tanti piazzamenti alla “Boissano Spring”
30 Marzo Stresa Verbania – XVII Lago Maggiore Half Marathon
Vittoria per Laura Restagno
29 marzo – Alba – Primavera degli Esordienti Sabato 29 marzo presso lo stadio di S. Cassiano si è disputata una giornata del calendario “esordienti” specificatamente dedicato alle categorie giovanili. Le temperature miti e un bel sole hanno accompagnato la giornata ottimamente coordinata e gestita dai tecnici della società di casa l’Atletica Alba. Una bella festa di sport a cui hanno preso parte anche moltissime canotte rosse accompagnati dai tecnici Elena Conterno e Susanna Gasco: oltre 25 giovani leoni si sono tutti cimentati nelle previste 4 prove (lancio, salto, velocità e resistenza). Tanto divertimento e tanti amici con cui fare esperienza. Ecco i nomi dei partecipanti dell’Atletica Mondovi: Davide Veglia, Mattia Valetti, Flavio Conigliaro, Tommaso Scarzello, Riccardo Gallo, Tiziano Faieta, Alex Valetti, Francesco Tornatore Fontana, Alice Agosto, Lucia Bogliotti, Ludovica Tomatis, Margherita Ballestra, Clelia Gasco, Sofia Bruno, Letizia Raineri, Adele Medana, Isabella Veglia, Caterina Merenda, Elena Cardone, Sodeline Ferretti, Letizia Maria Siciliano, Elena Malaspina, Emilia Occelli, Elena Aimone, Maria Alexandra Florariu Ravera Fernandes Da Silva. 29 marzo – Boissano Quattro vittorie e tanti piazzamenti alla “Boissano Spring” Sabato 29 marzo a Boissano, è ufficialmente iniziata la stagione outdoor dell’Atletica Mondovì anche per le categorie giovanili con la tradizionale “Boissano Spring” presa d’assolto da 1.000 atleti di cui 80 canotte rosse. Buoni spunti in questa prima gara, pur condizionato dal maltempo specialmente in avvio di giornata che ha falsato alcuni tempi per via di folate contrarie fino a 5 m/s, molti sono stati i risultati eccellenti ed i miglioramenti che lasciano ben sperare in vista della stagione lunga e densa di impegni sia a livello individuale che di società. Sono ben quattro le vittorie portate a casa dalle canotte rosse: Paola Ambrosio nel martello aggiorna il personale a 42,70 mt così come Matteo Tassone vincitore nel peso con 9,50 mt, Lorenzo Marino nell’alto con 1,68 mt ed Elisa Calandri sui 1000 metri assoluti con il nuovo PB a 3’03”18; numerosi podi alcuni di grande valore come il terzo posto di Giacomo Provera nei 300 o quello della rientrante Alice Boasso nel salto in lungo donne. Quinto Alessandro Beccaria nel disco Allievi (29,17), settima nella stessa specialità Mia De Cian con 19,58 negli Assoluti, sesto Mattia Rocco 34,80, ottavo Federico Palladino con 31,93 e 23,24 per Cristian Boschetti. Nel vortex Ragazzi bronzo per Bianca Aimo (32,20), quinto posto per Andrea Baudino (42,15) e ottavo Aurelio Forni (35,75) nei pari età e per Carlotta Bianciotto (31,70) nelle Ragazze; per Lucia Casalini 24,25, Matteo Liboà 32,29, Nicolò Marenco 33,25 e Tommaso Rosso 25,29. Il mezzofondo ha regalato il già citato successo di Elisa Calandri nei 1.000 in 3’03”18 ma anche l’ottimo 4° posto di Alice Botto 3'16"28 (2ª nelle Allieve) seguita da Laura Sito (PB di 3'30"71); nei coetanei personale per Antonio Boetti 2'48"33 davanti a Giorgio Comino (2'48"70), Matteo Garelli (2'49"56), Alberto Papaleo (2'50"01) e Davide Iandoli (3'26"78), tutti e tre al loro miglior tempo di sempre. Nei 300 Cadetti un bel gruppo monregalese capitanato da Simone Bongiovanni 9° con il PB di 40"78, seguito a brevissima distanza da Matteo Provera (anche lui al personale 40"89), quindi Marco Restagno 49"70, Lorenzo Santo 50"38. Nelle Cadette 3ª piazza per Noemi Bertone in 43”81 (13ª sugli 80 in 11”42) e per Sofia Musso negli 80 in 10”90 (stagionale). Nei Ragazzi, bene Francesco Bruno terzo nei 600 in 1’44”05 e 8° nei 60 con 9”05 davanti a Giacomo Renesto 6° in 8”96 e 4° in 1’47”21 Rayan Bruno ed a Federico Bruno che sfiorano le top ten: 1’52’00 e 9”24 per il primo 1’52”22 e 9”32; 8° nei 600 Carlo Alberto Porro in 1’48”82 (10”10 nei 60), Negli Assoluti Giacomo Provera è terzo nei 300 in 35”62 e quarto in 17”34 sui 150; subito davanti a Riccardo Prette 4° (35”64) e 8°(17”45); ottavi Gabriele Beccaria in 36”43 (per lui nono posto nei 150 in 17”46) così come Cristian Mamino (13° nei 150 in 17”63), Nei 150 anche Matilde Demichelis 23”52, Gabriele Fontana 19”07 (sulla distanza doppia 39”84), Giacomo Rabezzana 17”77, Mattia Tagliepietra 18”36 e Andrea Tallarico 18”00. Altri podi nei salti con il successo di Lorenzo Marino nell’alto Cadetti con 1,68 (per lui sugli 80 in 10”87), il bronzo nel lungo Cadette di Sofia Musso con 4,51 emulata al maschile da Andrea Sacco nell’alto (1,55), e negli Assoluti con l’argento di Alice Boasso nel lungo (5,17) ed il 3° posto per Cristian Boschetti con 3,40 nell’asta, dove chiudono 5° Mattia Rocco (3,40) 6° Lorenzo Pecollo (3,00), 7° Palladino con 2,80 e 9° Alessio Lombardo con 2,40 mt; sesto nell’alto Alessandro Beccaria con 1,50 mt. In lizza anche sugli 80 e sui 300 Cadetti: Manuel Surriano (14° in 10”60 e 42”40), Gabriele Ambrosio (11”33, 47”99), Giorgia Barbotto (11”86, 50”54), Teresa Basso (12”56, 48”33), Beatrice Borra (12”89, 47”72), Federica Breaban (13”05, 50”82), Marta Chiecchio (11”80), Adora Dervishi (12”69 e 50”06), Tommaso Garelli (10”95, 43”32), Cecilia Mameli (13”30, nel lungo per lei 3,73), Agnese Prette (12”24, 48”71), Marco Restagno 49”70, Andrea Sacco (10”89), Lorenzo Santo (50”38), Sole Sigaudo (4,18 nel lungo e 11”60 nella velocità). Nelle due gare Ragazzi ok Isabel Santana Nunez (decima con 9”69, 14esima in 2’00”98) e Lovely Ferretti 9”81 e 2’00”23, quindi Bianca Aimo (10”33), Ludovica Arnaldi (9”88 e 2’05”60), Carlotta Bianciotto 2’07”54Emilia Bonelli (10”20, 2’00”23), Lucia Casalini (9”95), Aurelio Forni (10”54), Matteo Liboà (1’57”37), Giacomo Murizzasco (9”35, 2’01”51), Andrea Musso (10”78), Soraya Musso (10”26, 2’01”42), Isotta Reineri (10”63, 2’21”86), Beatrice Rinaldi (14”56), Tommaso Rosso (25”29). 30 Marzo Stresa Verbania – XVII Lago Maggiore Half Marathon Vittoria per Laura Restagno Il 2025 continua a regalare successi a Laura Restagno dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo. La biancorossa ha ottenuto la vittoria femminile anche nella Mezza del Lago Maggiore, sul bel percorso panoramico tra Stresa e Verbania, con il crono di 1h24’08”, lasciando a 4’ Sara Locatelli (Sport Project Vco) ed a 5’ Chiara Baio (Arona). “Sono felice ma con la consapevolezza di poter fare meglio: rimango con la testa sui prossimi obiettivi” ha commentato la Restagno. Per l’Atletica Mondovì in gara anche Carlo Cavanna 140° e 26° SM40 in 1h42’37” e nella 10 km 38° Simone Fulcheri in 44’12”. Si è corso anche a Maranello per la Mezza Maratona d’Italia Memorial “Enzo Ferrari”, una 21 km dall’autodromo fino al centro di Modena. In gara Fabrizio Gullino che ha chiuso la sua fatica in 1h23’20, Marta Zavattaro 1h39’13” e Nicoletta Gazzera 1h58’17”. Sulla 10 km invece Giorgio Ganzinelli ha fatto segnare 33’31”. Boissano https://www.fidal.it/risultati/2025/REG38743/Risultati/RisCN005.html Verbania https://www.endu.net/it/events/lago-maggiore-half-marathon-2/results/2025 Maranello https://www.endu.net/it/events/half-marathon-memorial-enzo-ferrari/results
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=569#569